Noa Notes e Voice Assistant attivi alla Clínica Luis Baños
La Clínica Luis Baños, punto di riferimento nazionale in Spagna per la fisioterapia, osteopatia e riadattamento, ha integrato due soluzioni di Intelligenza Artificiale sviluppate da TuoTempo: Noa Notes e Voice Assistant. Una collaborazione che rafforza il costante impegno della clinica per l’innovazione tecnologica e l’eccellenza nell’assistenza, consolidando la sua posizione di leader nella digitalizzazione della cura della salute.
Una clinica con storia, innovazione e vocazione al servizio
Fondata a Jaén nel 1989, la Clínica Luis Baños ha costruito, in oltre trent’anni di attività, una solida reputazione basata sulla formazione continua, la ricerca e un’assistenza personalizzata centrata sulla persona. Riconosciuta per il suo approccio multidisciplinare e per l’integrazione di tecnologie avanzate nei processi di trattamento e riabilitazione, la clinica unisce la tradizione della fisioterapia manuale agli strumenti più innovativi del presente. Il suo team di professionisti ha fatto dell’innovazione un valore fondamentale, esplorando costantemente nuovi modi per migliorare sia i risultati clinici che l’esperienza del paziente.
Noa Notes: l’assistente IA di refertazione medica
Noa Notes è l’assistente di intelligenza artificiale di TuoTempo progettato per automatizzare la redazione delle note mediche attraverso il riconoscimento vocale e il processamento del linguaggio naturale. La soluzione trasforma la conversazione tra medico e paziente in testo clinico strutturato e modificabile, eliminando le attività ripetitive e velocizzando l’intero processo di registrazione.
Funzionalità principali:
- Riconoscimento vocale automatico: trascrizione precisa in tempo reale dell’interazione medico-paziente.
- Strutturazione intelligente: creazione automatica di note mediche con sezioni configurabili (motivo della visita, evoluzione, diagnosi, trattamento, ecc.).
- Modifica flessibile: possibilità di rivedere, completare o modificare facilmente il contenuto prima del salvataggio.
- Integrazione con la cartella clinica: le note vengono archiviate direttamente nel fascicolo digitale del paziente, garantendo tracciabilità e sicurezza.
- Risparmio di tempo e miglioramento della qualità: riduce fino al 30% il tempo dedicato alla documentazione, migliorando la precisione e la coerenza dei registri clinici.
Con Noa Notes, i professionisti della Clínica Luis Baños possono concentrarsi di più sul dialogo e sull’assistenza personalizzata, lasciando che la tecnologia si occupi del resto.
Voice Assistant: l'assistente vocale IA per un’esperienza senza attese
Il Voice Assistant di TuoTempo è una soluzione basata sull’intelligenza artificiale che consente ai pazienti di prenotare, modificare o cancellare appuntamenti tramite voce, senza intervento umano e senza tempi di attesa.
Funzionalità principali:
- Identificazione automatica del paziente: riconoscimento attraverso il numero di telefono, senza ulteriori verifiche.
- Gestione completa degli appuntamenti: prenotazione, modifica o cancellazione immediata, con accesso in tempo reale all’agenda del centro.
- Raccolta delle preferenze: scelta del professionista, del servizio, della sede o della compagnia assicurativa.
- Disponibilità continua: servizio attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, senza attese né linee occupate.
- Instradamento verso un operatore umano: possibilità di trasferire la chiamata a un membro del personale, qualora il paziente lo richieda o la situazione lo renda necessario.
- Riduzione del carico amministrativo: meno chiamate gestite manualmente e più tempo dedicato all’assistenza diretta dei pazienti.
Con Voice Assistant, la Clínica Luis Baños ottimizza la gestione telefonica e offre ai suoi pazienti un servizio rapido, efficiente e sempre disponibile.
Tecnologia che libera tempo per la cura
Grazie alla collaborazione tra Clínica Luis Baños e TuoTempo, l’intelligenza artificiale diventa un alleato strategico per professionisti e pazienti. Non sostituisce l’empatia umana: la potenzia. Ogni strumento implementato consente di risparmiare tempo, ottimizzare i processi e offrire un’assistenza più fluida, efficiente e umana. Un passo avanti verso un modello di sanità digitale che mette al centro la connessione, la vicinanza e il benessere delle persone.